
PASSATO. PRESENTE. FUTURO
Una dolce tradizione che si rinnova ogni giorno
1926
Nella laguna di Venezia, c’è un luogo famoso in tutto il mondo per i vivaci colori delle case dei pescatori, la bellezza dei merletti artigianali e la bontà dei dolci tipici: l’isola di Burano.
Qui nel 1926, Antonio Palmisano inaugura un forno nel quale le donne portano a cuocere il “bussolà”, una ciambella di farina, zucchero, burro e tuorlo d’uova che per Pasqua diffonde la sua squisita fragranza, oppure gli “essi”, biscotti a forma di esse preparati con lo stesso impasto, ed ancora altre specialità della tradizione buranella e veneziana.