top of page

UNA DOLCE TRADIZIONE CHE SI RINNOVA OGNI GIORNO

Nella laguna di Venezia, c’è un luogo famoso in tutto il mondo per i vivaci colori delle case dei pescatori, la bellezza dei merletti artigianali e la bontà dei dolci tipici: l’isola di Burano. Qui nel 1926, Antonio Palmisano inaugura assieme al suo patrigno Candido un forno nel quale le donne portano a cuocere il “bussolà”, una ciambella di farina, zucchero, burro e tuorlo d’uova che per Pasqua diffonde la sua squisita fragranza, oppure gli “essi”, biscotti a forma di esse preparati con lo stesso impasto, ed ancora altre deliziose specialità della tradizione buranella e veneziana. Palmisano: una dolce storia che continua da 95 anni, ogni giorno.

zaletto_lato_doppio.jpg

ZALETTI
Con farina di mais e uvetta sultanina

“Signore mamme, trastullate i vostri bambini con questi gialletti; ma avvertite di non assaggiarli se non volete sentirli piangere pel caso molto probabile che a loro ne tocchi la minor parte.” 

“La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”

Pellegrino Artusi

“La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”  (1891).

Vai agli ingredienti

Saporiti biscottini che prendono il nome dal caratteristico colore giallino (“załetto” in dialetto veneto) che gli deriva dall’utilizzo della farina di mais. L’impasto viene poi arricchito da burro e zucchero con l’uvetta che fa capolino.

INGREDIENTI

Farina di grano tenero tipo “0”, zucchero, farina di mais (14%), margarina [oli e grassi vegetali non idrogenati [80%]: (grassi: palma, cocco e palmisti in proporzione variabile, oli: girasole), acqua, emulsionante (E471), correttore di acidità (E330)], uova pastorizzate, uva sultanina (6%) [uva (99,5%), olio di semi di girasole / olio di cotone (0,5%)], burro, agenti lievitanti [difosfato disodico (E450), carbonato acido di sodio (E500), amido di frumento], vanillina, sale, latte scremato in polvere, aromi.

 

Può contenere frutta a guscio, soia e derivati.

Prodotto e confezionato da / Produced and packed by

Dolci Palmisano S.r.l.

Via San Martino SX, 668 · 30142 Burano (VE) Italia

nel laboratorio artigianale di / in the artisan workshop in

Via E. Bugatti, 32 · 30016 Jesolo (VE) Italia

VALORI NUTRIZIONALI

Valori nutrizionali medi per 100g

Valore energetico: 2178 kJ - 518 kcal

Grassi: 27,6g

Di cui acidi grassi saturi: 15,7g

Carboidrati: 60,8 g

Di cui zuccheri: 24g

Fibre: 1,1g

Proteine: 6,1g

Sale: 0,4 g

Ingredienti ita
Ingredienti UK
zaletto_lato_doppio.jpg

ZALETTI
With corn flour and raisins.

Biscuits whose name derives from the use of corn flour which is yellow (zàłetto means “pale yellow” in Venetian dialect). The flour is used for cooking polenta which is a typical Venetian plate. The mixture is then enriched with butter and sugar with peeping raisins.

INGREDIENTS

Fine wheat flour, sugar, maize flour (14%), margarine [non-hydrogenated vegetable fats and oils [80%]: (fats: palm, coconut and palm kernel in varying proportions; oils: sunflower), water, emulsifier (E471), acidity regulator (E330)], pasteurized eggs, sultanas (6%) [sultanas (99.5%), sunflower seeds oil / cottonseed oil (0.5%)], butter, raising agents [disodium diphosphate (E450), sodium bicarbonate (E500), wheat starch], vanillin, salt, dried skimmed milk, flavourings.

 

May contain nuts, soya and soya derivatives. 

Prodotto e confezionato da / Produced and packed by

Dolci Palmisano S.r.l.

Via San Martino SX, 668 · 30142 Burano (VE) Italia

nel laboratorio artigianale di / in the artisan workshop in

Via E. Bugatti, 32 · 30016 Jesolo (VE) Italia

AVERAGE NUTRITIONAL

Average Nutritional Values 100g

Energy: 2178 kJ - 518 kcal

Fat: 27,6g

Of which saturates: 15,7g

Carbohydrate: 60,8 g

Of which sugars: 24g

Fibre: 1,1g

Protein: 6,1g

Salt: 0,4 g

A SWEET TRADITION THAT IS RENEWED EACH DAY
 

There’s a place in the Venice lagoon that is famous worldwide for its brightly coloured fishermen’s houses, its beautiful handmade lace and its delicious typical cakes and biscuits: the island of Burano. It was here that Antonio Palmisano, together with his stepfather Candido, in 1926 set up an oven to which the women brought the wonderfully fragrant “bussolà” - a ring cake made with flour, sugar, butter and egg yolks - to be cooked for Easter, or the “essi” biscuits prepared with the same mix but shaped like an “S”, as well as other specialties traditionally made on Burano and in the Venetian area. Palmisano: a sweet history that has been on-going, day after day, for 95 years.

bottom of page